Questa funzione permette di definire l'insieme delle risposte possibili ad una domanda.

Le tabelle delle risposte possono essere utilizzate nelle schede tecniche e nelle domande associate (vedi documentazione Scheda tecnica, Domanda), ma anche nella parametrizzazione della funzione Configuratore.

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

Una tabella di risposte è identificata da un codice di 3 caratteri e da una descrizione. Un riquadro permette in seguito di descrivere l'insieme dei valori possibili di questa tabella.

Videata di inserimento

Presentazione

In funzione del tipo di tabella, le risposte devono essere sia alfanumeriche che numeriche (di massimo 20 caratteri in tutti e due i casi) ed associate ad una codice descrizione.

Durante un controllo qualità, quando l'utente risponde ad una domanda la cui risposta è controllata da una tabella di risposte, il sistema verifica che la risposta data appartenga all'elenco di valori associato alla domanda.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Blocco numero 1

  • Tabella delle risposte (campo TCT)

Se il tipo di controllo è "Elenco di valori", una tabella di controllo va associata per precisare le risposte possibili alla domanda. Questa tabella di risposta associata deve essere dello stesso tipo della domanda (alfanumerica o numerica).
In tutti gli altri casi, questo campo non è modificabile.

  • campo TCTDESAXX

Questa descrizione lunga viene utilizzata come titolo nelle videate e nelle stampe.

Di default, la descrizione breve, la descrizione estesa o la testata di colonna di un dato vengono registrate (in creazione/modifica) nella lingua di connessione dell'utente. Grazie alla funzione Traduzioni in linea (clic destro a partire da questo campo), è traducibile in un'altra lingua.

Nella finestra di traduzione in linea del campo attivo, aggiungere un nuovo codice lingua con la traduzione in questa lingua.

Un utente che si connetta in una delle lingue tradotte disporrà della descrizione breve, la descrizione estesa o la testata di colonna nella sua lingua di connessione se definita, altrimenti sarà disponibile nella lingua di default del dossier.

  • Tipo (campo TCTTYP)

Tipo
Il tipo della tabella di controllo può essere numerico o alfanumerico.

Riquadro

  • campo TCTLIN

 

  • Codice (campo COD)

 Codice tabella su 20 caratteri, numerici o alfanumerici a seconda del tipo della tabella. In quest'ultimo caso, il formato non è controllato in fase di inserimento. Così, ogni carattere non numerico non viene considerato. Inoltre, solo il punto (".") serve da separatore: la virgola non viene considerata.

  • campo DESCOD

Parametro che permette di definire per questa transazione di inserimento se il campo commenti deve essere:

nascosto:

Il campo non appare nella videata di inserimento ma gli viene attribuito un valore di default.

visualizzato:

Il valore di default viene attribuito al campo e visualizzato ma non è modificabile.

inserito:

Il valore di default viene attribuito al campo e visualizzato. Può essere modificato.

  • campo DESCOD1

 

  • campo DESCOD2

 

  • campo DESCOD3

 

  • campo DESCOD4

 

  • campo DESCOD5

 

  • campo DESCOD6

 

  • campo DESCOD7

 

  • campo DESCOD8

 

  • campo DESCOD9

 

Chiudi

 

Stampe

Di default, le seguenti stampe sono associate alla funzione :

 PRTSCR : Stampa Videata

Ma ciò lo si può modificare tramite parametrizzazione.

Bottoni specifici

Permette di ordinare i codici risposta indicati per ordine crescente.

Permette di duplicare una tabella di risposte nello stesso dossier o verso un altro dossier.

Messaggi di errore

Non esistono messaggi di errore ad eccezione di quelli generici.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione